



Modelli di siti web antichi gratuiti per il tuo progetto online
Gli oggetti d'antiquariato ci attraggono con il loro passato e la loro storia a scacchi. Ogni capo è unico e può diventare un vero gioiello della collezione o enfatizzare lo stile degli interni. Gli appassionati trascorrono giorni e ore su Internet alla ricerca di oggetti d'antiquariato e sono pronti a pagare qualsiasi cifra per loro. Per deliziarli con un ricco assortimento, abbiamo sviluppato questi temi OpenCart e modelli HTML. Con i modelli di siti Web antichi gratuiti, la creazione di siti è semplice, divertente e non richiede spese extra.
Caratteristiche principali dei modelli di siti Web antichi gratuiti
Oltre a splendidi design attentamente studiati, i nostri modelli hanno diverse caratteristiche interessanti, che elencheremo di seguito.
- Reattività. Sembrano ugualmente perfetti su qualsiasi tipo di dispositivo; il design si adatta alle dimensioni dello schermo degli utenti in pochi secondi per garantire la migliore esperienza utente possibile.
- Compatibilità SEO. Il codice ben strutturato facilita il processo di indicizzazione e posiziona il tuo sito in alto nei risultati di ricerca.
- Flessibilità. Modifica il layout in base alle tue esigenze per costruire una risorsa unica.
- Funzionalità OpenCart. Ricevi un negozio online funzionale ed efficace; gli strumenti necessari sono integrati.
Chi ha bisogno di creare un sito Web vecchio stile gratuito?
L'antiquariato è un mondo speciale con un'atmosfera unica e appassionata. Abbiamo pensato che fosse la creazione di questi temi e abbiamo cercato di trasmettere lo stile di un negozio pieno di antichità. Questa parte del nostro portafoglio sarà di interesse per le seguenti categorie:
- proprietari di antichi empori;
- antiquari;
- collezionisti.
Il design adattivo e le opzioni di personalizzazione ti consentono di evidenziare la specializzazione del tuo negozio o di prendere questo prodotto come base per un progetto in un'area diversa.
Come creare un sito web antico gratuito
Un sito pienamente funzionante comprende tre elementi principali.
- Dominio. Un dominio è un nome e l'indirizzo di un sito Web su Internet, ad esempio tuaazienda.com. Il nome di dominio dovrebbe somigliare a un'azienda oa un marchio, al tuo cognome (per un sito personale) o a parole che descrivono il campo di attività (antique.com). Scegli un titolo breve e memorabile.
- Hosting e certificato SSL. L'hosting è il luogo sul server dello storage del tuo sito. Se il dominio è il tuo indirizzo, allora l'hosting è la casa a quell'indirizzo. Un certificato SSL è un protocollo crittografico che aiuta a proteggere i dati dell'utente. La presenza di un certificato è indice di sicurezza del sito per i motori di ricerca. E questo è un vantaggio per le classifiche: i motori di ricerca mostreranno i luoghi con un certificato SSL più alto. Un certificato SSL e un hosting possono essere acquistati dalla società che offre la registrazione del dominio. È più redditizio acquistare tutto in combinazione; in questo caso, puoi ottenere gratuitamente alcuni elementi, ad esempio un certificato SSL.
- Con un dominio e un provider di hosting, puoi creare un sito Web WordPress scaricando gratuitamente il CMS da WordPress.org. In questo caso, ci sono ampie opportunità per installare plugin aggiuntivi (gratuiti o premium), finalizzando il sito per le esigenze del cliente. Dopo aver scaricato l'asset selezionato, aggiungilo al pannello di amministrazione del CMS. Modifichiamo le pagine, aggiungiamo contenuti e facciamo la tua promozione.
Domande frequenti sui modelli di siti Web antichi gratuiti
Dovrei pagare qualcosa per i modelli di siti Web antichi gratuiti?
No, l'unico requisito per ricevere un tema scelto è condividere il link sui social. Se lo desideri, puoi acquistare plug-in aggiuntivi, ma la versione gratuita del tema ha tutte le funzionalità.
Come scaricare i modelli di siti Web antichi gratuiti che ti piacciono?
Fare clic sul pulsante del social preferito nella pagina del prodotto e confermare la condivisione. Il pulsante di download diventerà verde; cliccaci sopra. Vedrai alcune offerte aggiuntive nella pagina successiva, selezionane una o procedi al checkout. Nella pagina successiva, devi compilare il modulo con le informazioni di contatto e ottenere il link per il download all'indirizzo email indicato.
Come scegliere l'hosting per l'utilizzo di modelli di siti Web antichi gratuiti?
Nella scelta di un hosting, prestare attenzione ai seguenti criteri: spazio su disco e RAM, potenza del processore, larghezza di banda e latenza del canale di trasmissione dati, traffico. Valuta le esigenze previste del tuo sito futuro e prendi una decisione in base a tutte le metriche. Possiamo consigliare il seguente hosting comprovato: Bluehost, Hostpapa, SiteGround, Scalahosting.
I modelli di siti web antichi gratuiti sono SEO-friendly?
Sì, il codice è strutturato e ottimizzato tenendo conto delle caratteristiche specifiche dei motori di ricerca; facilita l'indicizzazione.